FORMAZIONE PROFESSIONALE
FORMAZIONE ACCADEMICA
Il Corso di Formazione Professionale mira alla preparazione di danzatori classici e contemporanei dai 10 ai 25 anni, offrendo agli allievi tutti gli strumenti necessari per accedere al mondo del lavoro.
L’inserimento nel corso avviene solo tramite audizione ed un successivo colloquio motivazionale.
Il programma didattico prevede la suddivisione in otto livelli accademici, diversificati a loro volta tra classi maschili e femminili, in cui, oltre allo studio delle materie pratiche, gli allievi seguono seminari teorici volti all’accrescimento culturale del danzatore.
Durante il ciclo di studi l’allievo viene seguito nell’inserimento graduale nel mondo del lavoro tramite la preparazione per audizioni, concorsi in Italia e all’estero e tirocini formativi presso note compagnie. Gli allievi dell’ultimo anno, inoltre, potranno accedere, previo superamento di un’audizione, ad un periodo di tirocinio presso il Balletto di Siena e ai Corsi Riconosciuti promossi dalla Regione Toscana.
Il corso di studi termina con la presentazione dell’allievo all’esame finale American Ballet Theater® National Training Curriculum®.


MATERIE TEORICHE
Storia del Balletto
Storia della Danza Contemporanea
Glossario
Musica
Anatomia
Biomeccanica del movimento
Anatomia Funzionale
Psicologia
Alimentazione
Meccanica teatrale
Estetica
MATERIE PRATICHE
Danza Classica
Tecnica di punte
Tecnica Maschile
Repertorio
Passo a due
Danza Contemporanea
Contact Improvisation
Laboratorio Coreografico
Movimento Scenico
Danze di Carattere
Flamenco
Sbarra a terra
Fisiotecnica


ATTIVITA CORRELATE
Gli allievi del centro vengono seguiti nella crescita formativa anche dal punto di vista
posturale, da medici, professionisti qualificati, fisioterapisti,
dietologi e psicologi per aiutare universalmente il loro sviluppo psicosomatico.
All’interno del centro posturale Aequilibria,
gli allievi hanno a disposizione uno staff composto
da preparatori atletici, massaggiatori ed istruttori certificati
Gyrotonic®, Gyrokinesis® e Dancer’s Pilates, a seconda delle esigenze individuali.
PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE
L’Ateneo della Danza, Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, promuove corsi riconosciuti a livello europeo, per aiutare gli allievi a trovare la giusta collocazione nel mondo della danza.
BALLERINO PROFESSIONISTA
Addetto all’ideazione, esecuzione ed interpretazione di coreografie in
spettacoli di danza e balletti classici.
INSEGNANTE DI DANZA
Tecnico della programmazione e della conduzione di lezioni di danza e della
gestione di strutture associative.
LIGHT DESIGNER
Tecnico delle attività di illuminazione di spettacoli teatrali ed eventi dal vivo.
MANAGEMENT DELLO SPETTACOLO
Marketing, progettazione, allestimento e organizzazione eventi. Amministrazione e gestione pratiche burocratiche.
DIRETTORE DI PALCOSCENICO
Responsabile al coordinamento degli artisti, dei movimenti macchinistici e delle
attività di palcoscenico.
SCENOGRAFO
Responsabile ideazione/ricostruzione scene teatrali.
COSTUMISTA
Tecnico delle attività di studio, ricerca e disegno di costumi.