TECNICA CLASSICA ACCADEMICA - SIENA

Sede di svolgimento:

Ateneo della Danza – Piazza Maestri del Lavoro, 31 – 53100 – Siena

TECNICA CLASSICA ACCADEMICA - SIENA

Sede di svolgimento:

Ateneo della Danza – Piazza Maestri del Lavoro, 31 – 53100 – Siena

Date e Orari

Tecnica Classica I Corso

Orario delle lezioni: Sabato 5 Ottobre dalle 15.00 alle 19.00 – Domenica 6 Ottobre 2019 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Tecnica Classica II Corso

Orario delle lezioni: Sabato 2 Novembre dalle 15.00 alle 19.00 – Domenica 3 Novembre 2019 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Tecnica Classica III Corso

Orario delle lezioni: Sabato 30 Novembre dalle 15.00 alle 19.00 – Domenica 1 Dicembre dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

La Scarpetta da Punta

Orario delle lezioni: Sabato 11 Gennaio dalle 15.00 alle 19.00 – Domenica 12 Gennaio dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Docenti


MARCO BATTI – Affiliato American Ballet Theatre NTC®, Direttore Artistico dell’Ateneo della Danza / Balletto di Siena.

ISABELLA RUZZIER – Diplomata al Corso per Insegnanti di Danza riconosciuto dalla Regione Toscana, presso Ateneo della Danza di Siena. Direttrice della Scuola Spaziodanza di Genova.

LAURA RICCI – Insegnante dei Corsi Professionali e Propedeutica presso Ateneo della Danza di Siena. Ballet Maistress del Balletto di Siena.

FILIPPO DEL SAL – Docente di Tecnica Classica, Danza di Carattere e Repertorio, Storia del Balletto ed Estetica presso Ateneo della Danza di Siena.

I docenti saranno affiancati da competenti assistenti

Titolo rilasciato

Attestato di Frequenza – CREDITI FORMATIVI: 70 (per la frequenza dell’intero Modulo Danza Classica – Tecnica Accademica)

Programma

Tecnica Classica I Corso
CREDITI FORMATIVI: 20 su 70 per il completamento del modulo formativo Danza Classica - Tecnica Accademica
Seguendo le basi della metodica Vaganova si procede all'impostazione del I corso di Tecnica Accademica.

PROGRAMMA:
  • Impostazione del corretto piazzamento del corpo, di braccia, t esta e gambe.

  • Programma dei passi di I Corso e loro approfondimento.

  • Impostazione degli esercizi alla sbarra, al centro, allegro e prima impostazione della Tecnica di punta.

  • Utilizzo corretto dell'accompagnamento musicale.

  • Conoscenza del buil up e break down per imparare a correggere gli errori e a procedere con una didattica corretta.

  • Tirocinio con allievi.
Tecnica Classica II Corso
CREDITI FORMATIVI: 20 su 70 per il completamento del modulo formativo Danza Classica - Tecnica Accademica
Seguendo le basi della metodica Vaganova si procede all'impostazione del II corso di Tecnica Accademica.

PROGRAMMA:
  • Analisi teorica e pratica del programma di Sbarra, Centro, Allegro e Punte del II corso di Tecnica Accademica.

  • Programa dei passi di II Corso e loro approfondimento.

  • Utilizzo corretto dell'accompagnamento musicale.

  • Conoscenza del build up e break down per imparare a correggere gli errori e a procedere con una didattica corretta.

  • Tirocinio con allievi
Tecnica Classica III Corso
CREDITI FORMATIVI: 20 su 70 per il completamento del modulo formativo Danza Classica - Tecnica Accademica
Seguendo le basi della metodica Vaganova si procede all'impostazione del III Corso di Tecnica Accademica.

PROGRAMMA:
  • Analisi teorica e pratica del programma di Sbarra, Centro, Allegro e Punte del III Corso di Tecnica Accademica

  • Programma dei passi di III Corso e loro approfondimento

  • Utilizzo corretto dell'accompagnamento musicale

  • Conoscenza del build up e break down per imparare a correggere gli errori e a procedere con una didattica corretta.

  • Tirocinio con allievi
La Scarpetta da Punta
CREDITI FORMATIVI: 10 su 70 per il completamento del modulo formativo Danza Classica - Tecnica Accademica

PROGRAMMA:
  • Introduzione storica

  • Preparazione, scelta e utilizzo corretto della scarpetta da punta

  • Anatomia funzionale del piede

  • Diverse tipologie di piede e loro problematiche rispetto all'uso della scarpetta da punta

  • Eserizi tecnici preparatori

  • Igiene del piede e prevenzione delle più comuni problematiche legate all'uso della scarpetta da punta

quote di partecipazione

  • Master "Tecnica Classica I Corso" - €180,00 (incluso il libro "I Corso")

  • Master "Tecnica Classica II Corso" - €180,00 (incluso libro "II Corso")

  • Master "Tecnica Classica III Corso" - €180,00 (incluso il libro "III Corso")

  • Master "La Scarpetta da Punta" - €180,00 (incluso il Libro "La Scarpetta da Punta")

  • Percorso completo "Danza Classica - Tecnica Accademica" - €620,00 (inclusi i Libri "I Corso", "II Corso", "III Corso" e "La Scarpetta da Punta")

Le modalità di pagamento delle Quote di partecipazione sono riportate in modo dettagliato sul Modulo di Iscrizione scaricabile più in basso.

modalità d'iscrizione



Puoi effettuare l'iscrizione utilizzando il form che troverai qui sotto, allegando il Modulo di Iscrizione compilato e firmato, le copie fronte / retro della Tua Carta di Identità e della Tua Tessera Sanitaria e il Tuo Certificato medico per attività sportiva non agonistica.

Tutta la documentazione può essere inviata anche all'indirizzo e-mail formazioneateneo@gmail.com o su whatsapp al nu,ero +39 335 6649002.

Per ricevere ulteriori informazioni, scrivi a formazioneateneo@gmail.com o telefona al numero +39 335 6649002.

informazioni importanti


Per partecipare al seminario è obbligatoria l'affiliazione alla FIDS per l'Anno Accademico in corso (€10,00).

L'iscrizione e/o il pagamento comportano automaticamente l'accettazione del Regolamento. Tutte le somme versate saranno considerate a titolo di caparra.

La regolare documentazione fiscale sarà emessa all'attivazione del Master Monotematico.