INCONTRI MENSILI
INCONTRI MENSILI
Weekend di alta Formazione Classica e Contemporanea
Un percorso annuale svolto con cadenza mensile, presso la sede dell’Ateneo della Danza, suddiviso in livelli per affrontare uno studio approfondito, specifico per gli allievi. Le lezioni, si terranno di Sabato e Domenica, nei giorni indicati dal calendario riportato alla fine della pagina.
Incluso nel percorso e senza costi aggiuntivi, sarà la partecipazione alle lezioni dello Spring Stage, appuntamento annuale dell’Ateneo della Danza, che vedrà, oltre agli insegnanti del Corsi di Formazione Professionale dell’Ateneo della Danza, ospiti internazionali. Durante lo Spring Stage, si terrà il Festival Danza Excelsior, presso il Teatro Comunale dei Rinnovati, serate di spettacolo che vedranno in scena artisti di fama internazionale.
Qualora lo desiderassero, tutti gli allievi possono prendere parte al Saggio Spettacolo di Fine Anno dei Corsi di Formazione Professionale dell’Ateneo della Danza, che si terrà nel mese di Giugno.
Richiedi le informazioni, i costi e il modulo di iscrizione a formazioneateneo.danzatori@gmail com o su whatsapp al numero +39 335 6649002.
La tua candidatura dovrà essere corredata dal Modulo di Iscrizione compilato e firmato (da un genitore se l’allievo è minorenne), le copie fronte/retro della Carta di Identità e della Tessera sanitaria dell’Allievo, la copia fronte/retro della Carta di Identità di un genitore (in caso di allievo minorenne), il Certificato medico per attività sportiva non agonistica.
TROVA IL PERCORSO ADATTO A TE
Percorso Pre Accademico
Percorso indirizzato sia ad allievi maschi che femmine dai 7 ai 12 anni, suddivisi in due classi distinte, con forte motivazione allo studio della danza professionale.
Didattica specializzata, con perfezionamento della propria Tecnica in Danza Classica, Danza Contemporanea, Danze di Carattere, Laboratorio Coreografico, Sbarra a terra, Fisiotecnica, Stretching e Preparazione Fisica.
Percorso Tecnica Maschile
Percorso indirizzato ad allievi maschi dai 13 anni, suddivisi in due classi distinte, per affrontare uno studio approfondito, specifico e incentrato sulla tecnica maschile e partnering.
Lo studio prevede lezioni di Preparazione fisica, Sbarra a terra, Stretching, Danza classica, Repertorio, Tecnica maschile, Passo a due, Contemporaneo, Composizione coreografica, Contact improvisation.
Percorso Tecnica di Punte
Percorso specifico per sole allieve femmine dai 13 anni, per affrontare uno studio approfondito sulla tecnica di punte e repertorio.
Le materie affrontate sono Sbarra a terra, Preparazione fisica, Stretching, Danza classica, Repertorio, Tecnica di punte, Passo a due, Contemporaneo, Composizione coreografica, Contact improvisation.
Percorso Contemporanea#mente
Percorso rivolto ad allievi sia maschi che femmine dai 13 anni, suddivisi in due classi distinte, per affrontare uno studio approfondito e specifico della danza contemporanea in tutte le sue sfaccettature.
Il percorso prevede lezioni di Danza Contemporanea, Laboratorio Coreografico, Composizione Coreografica, Contact Improvisation, Floorwork, Sbarra a terra, Fisiotecnica, Stretching e Preparazione Fisica.
Weekend di alta Formazione Classica e Contemporanea
Un percorso annuale svolto con cadenza mensile, presso la sede dell’Ateneo della Danza, suddiviso in livelli per affrontare uno studio approfondito, specifico per gli allievi. Le lezioni, si terranno di Sabato e Domenica, nei giorni indicati dal calendario riportato alla fine della pagina.
Incluso nel percorso e senza costi aggiuntivi, sarà la partecipazione alle lezioni dello Spring Stage, appuntamento annuale dell’Ateneo della Danza, che vedrà, oltre agli insegnanti del Corsi di Formazione Professionale dell’Ateneo della Danza, ospiti internazionali. Durante lo Spring Stage, si terrà il Festival Danza Excelsior, presso il Teatro Comunale dei Rinnovati, serate di spettacolo che vedranno in scena artisti di fama internazionale.
Qualora lo desiderassero, tutti gli allievi possono prendere parte al Saggio Spettacolo di Fine Anno dei Corsi di Formazione Professionale dell’Ateneo della Danza, che si terrà nel mese di Giugno.
Richiedi le informazioni, i costi e il modulo di iscrizione a formazioneateneo.danzatori@gmail com o su whatsapp al numero +39 335 6649002.
La tua candidatura dovrà essere corredata dal Modulo di Iscrizione compilato e firmato (da un genitore se l’allievo è minorenne), le copie fronte/retro della Carta di Identità e della Tessera sanitaria dell’Allievo, la copia fronte/retro della Carta di Identità di un genitore (in caso di allievo minorenne), il Certificato medico per attività sportiva non agonistica.
TROVA IL PERCORSO ADATTO A TE

Percorso Pre Accademico
Percorso indirizzato sia ad allievi maschi che femmine dai 7 ai 12 anni, suddivisi in due classi distinte, con forte motivazione allo studio della danza professionale.
Didattica specializzata, con perfezionamento della propria Tecnica in Danza Classica, Danza Contemporanea, Danze di Carattere, Laboratorio Coreografico, Sbarra a terra, Fisiotecnica, Stretching e Preparazione Fisica.

Percorso Tecnica Maschile
Percorso indirizzato ad allievi maschi dai 13 anni, suddivisi in due classi distinte, per affrontare uno studio approfondito, specifico e incentrato sulla tecnica maschile e partnering.
Lo studio prevede lezioni di Preparazione fisica, Sbarra a terra, Stretching, Danza classica, Repertorio, Tecnica maschile, Passo a due, Contemporaneo, Composizione coreografica, Contact improvisation.

Percorso Tecnica di Punte
Percorso specifico per sole allieve femmine dai 13 anni, per affrontare uno studio approfondito sulla tecnica di punte e repertorio.
Le materie affrontate sono Sbarra a terra, Preparazione fisica, Stretching, Danza classica, Repertorio, Tecnica di punte, Passo a due, Contemporaneo, Composizione coreografica, Contact improvisation.

Percorso Contemporanea#mente
Percorso rivolto ad allievi sia maschi che femmine dai 13 anni, suddivisi in due classi distinte, per affrontare uno studio approfondito e specifico della danza contemporanea in tutte le sue sfaccettature.
Il percorso prevede lezioni di Danza Contemporanea, Laboratorio Coreografico, Composizione Coreografica, Contact Improvisation, Floorwork, Sbarra a terra, Fisiotecnica, Stretching e Preparazione Fisica.



docenti
Marco Batti
Direttore Ateneo della Danza - Balletto di Siena
Filippo Del Sal
Ballerino Solista Balletto di Siena
Giuseppe Giacalone
Ballerino Solista Balletto di Siena
Matteo Zamperin
Direttore Keyhole Dance Project
Francesco Gammino
Docente e Coreografo Internazionale
Filippo Stabile
Create Danza
Michael Fuscaldo
Docente e Coreografo freelance



docenti
Marco Batti
Direttore Ateneo della Danza - Balletto di Siena
Filippo Del Sal
Ballerino Solista Balletto di Siena
Giuseppe Giacalone
Ballerino Solista Balletto di Siena
Matteo Zamperin
Direttore Keyhole Dance Project
Francesco Gammino
Docente e Coreografo Internazionale
Filippo Stabile
Create Danza
Michael Fuscaldo
Docente e Coreografo freelance
Calendario delle Lezioni
- 12 e 13 Novembre 2022
- 6, 7 e 8 Gennaio 2023
- 18 e 19 Febbraio 2023
- 18 e 19 Marzo 2023
- 22 e 23 Aprile 2023
- 24 e 25 Aprile 2023
- 20 e 21 Maggio 2023
- 3 e 4 Giugno 2023
Calendario delle Lezioni
- 12 e 13 Novembre 2022
- 6, 7 e 8 Gennaio 2023
- 18 e 19 Febbraio 2023
- 18 e 19 Marzo 2023
- 22 e 23 Aprile 2023
- 24 e 25 Aprile 2023
- 20 e 21 Maggio 2023
- 3 e 4 Giugno 2023